WeDebate

Anno scolastico 2025/2026

Progetto “WeDebate”.

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

dal 1 Settembre 2025 al 30 Giugno 2026

Descrizione del progetto

Si parte da un tema che viene dibattuto tra due squadre, una favorevole e una contraria. Tali mozioni possono essere più o meno complesse, ma sempre controverse. Gli studenti impareranno a parlare in pubblico, a strutturare un discorso logico finalizzato alla persuasione, ad argomentare, ricercare e selezionare le fonti – anche attraverso risorse multimediali onlinead ascoltare attivamente, fondare e motivare le proprie tesi, lavorare in gruppo; rispettare il punto di vista altrui.
Questa nobile arte del dibattere, ampiamente diffusa nelle scuole di molti paesi del mondo, affonda in realtà le sue radici nella preziosa tradizione della retorica greco-latina e nell’esercizio democratico della discussione e del confronto, che permeano tutta la cultura occidentale.
Il “debate” contribuisce, pertanto, alla formazione di una cittadinanza attiva, grazie al suo intrinseco valore sociale e alle abilità e competenze trasversali che mette in gioco.

Referente:

  • Prof.ssa Nicoletta Pozzi

Obiettivi

Il corso mira alla formazione di abili dibattenti, secondo il format del WSD (World School Debate), promosso dal Ministero dell'istruzione e del merito.

Luogo

Sede Liceo "Marie Curie"

Via Enrico Cialdini 181, 20821 Meda (MB)

Partecipanti

Tutti gli studenti del Liceo aderenti al progetto.

Risultati

Salta al contenuto