Descrizione
Il D.Lgs. 165/2001, noto come “Testo unico sul pubblico impiego“, disciplina le posizioni organizzative nelle scuole, che sono incarichi conferiti a personale dipendente per lo svolgimento di attività specifiche e richiedenti competenze particolari. Queste posizioni sono disciplinate dalla contrattazione collettiva e sono a tempo determinato, revocabili e retribuite.
Il D.Lgs. 165/2001, all’articolo 3, stabilisce che le pubbliche amministrazioni, incluse le scuole, devono organizzare le proprie attività in modo da garantire l’attuazione dei principi di buon andamento e imparzialità dell’azione amministrativa. L’articolo 25, in particolare, disciplina le funzioni del dirigente scolastico, che ha la responsabilità della gestione unitaria dell’istituzione scolastica, compresa la gestione delle risorse e del personale.
Le posizioni organizzative, invece, sono disciplinate dalla contrattazione collettiva e sono incarichi specifici conferiti a personale dipendente per lo svolgimento di attività che richiedono competenze particolari, come la direzione di unità organizzative, lo svolgimento di attività di staff o di controllo. Questi incarichi sono sempre a tempo determinato, revocabili e retribuiti.
In sintesi, il D.Lgs. 165/2001 fornisce il quadro normativo generale per l’organizzazione del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, mentre la contrattazione collettiva specifica le modalità di conferimento e gestione delle posizioni organizzative nelle scuole, che sono strumenti per valorizzare le competenze del personale e migliorare l’efficienza del servizio scolastico.
Nominativi, curricula del Dirigente Scolastico e titolari posizioni organizzative:
Il collaboratore vicario del Dirigente sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza o di impedimento, esercitandone tutte le funzioni anche negli Organi Collegiali, e redigendo atti, firmando documenti interni, curando i rapporti con l’esterno.
Il nominativo e il curriculum del Dirigente Scolastico sono presenti anche sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito nella pagina Trasparenza.
da Antonella Seregni
Personale Amministrativo