Formazione Scuola-Lavoro (ex PCTO)

Formazione Scuola-Lavoro (ex Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento - PCTO).

da Aldo Russo

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

0


La legge 107/2015, nei commi dal 33 al 43 dell’articolo 1, sistematizza l’Alternanza Scuola Lavoro dall’anno scolastico 2015/2016 nel secondo ciclo di istruzione attraverso la previsione di percorsi obbligatori di alternanza nel secondo biennio e nell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado.

A decorrere dall’anno scolastico 2018/2019, l’Alternanza Scuola Lavoro ha cambiato denominazione, assumendo quella di “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)”. La legge di bilancio 2019 è intervenuta sui PCTO, riducendone il monte ore da svolgere negli ultimi tre anni e modificandone il nome. Il Miur, con nota n. 3380 dell’8 febbraio 2019, ha fornito indicazioni in merito.

Con Decreto Legge del 9 settembre 2025 n. 127 “Misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026. (25G00135) (GU Serie Generale n.209 del 09-09-2025)”, entrata in vigore del provvedimento il 10/09/2025, a decorrere dall’anno scolastico 2025/2026, i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento di cui ai commi 784 e 785 sono ridenominati «formazione scuola-lavoro». A decorrere dal medesimo anno scolastico, la denominazione «Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento», ovunque ricorra, e’ da intendersi sostituita con la denominazione di cui al primo periodo».

Il Collegio Docenti del 14 dicembre 2021 ha deliberato il Regolamento (ex PCTO) con indicazioni di massima per una distribuzione delle ore nell’arco del triennio e delle attività che concorrono al raggiungimento del monte ore. Tali attività vengono approvate di anno in anno dai singoli Consigli di Classe e rientrano nei seguenti ambiti:

 


Allegati:


Scegli il modo che preferisci per comunicare con noi.



    In alternativa se preferisci puoi anche contattarci tramite i seguenti contatti:

    036270339

    036271754

    PEO: mbps20000g@istruzione.it

    PEC: mbps20000g@pec.istruzione.it

    da Aldo Russo

    Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
    Salta al contenuto