USB – Assemblea sindacale in streaming
USB P.I. Scuola indice un’assemblea sindacale online per il 13 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00, fuori orario di servizio, destinata al personale docente
USB P.I. Scuola indice un’assemblea sindacale online per il 13 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00, fuori orario di servizio, destinata al personale docente
Giovedì 28 settembre 2023 gli studenti delle classi IV e V, dalle ore 9.00 alle ore 10.30 hanno partecipato in Auditorium all’incontro formativo.
Gita 1AC - 1BSA e 1AL e 1ASA presso i Corni di Canzo
"Ricorso per il recupero della Professionale Docente (RPD)"
“Ricorso per il recupero degli ultimi 5 anni della "CARTA DOCENTE“
“C’è una storia da scrivere” è il motto che la Commissione accoglienza ha proposto ai ragazzi delle classi prime all’inizio dell’anno scolastico.
Professione I.R.
29 settembre ore 17.00
Modalità di accettazione delle domande Messa a Disposizione (MaD) per la stipula dei contratti a Tempo Determinato per l'anno scolastico 2023/2024.
Video e galleria fotografica.
Foto e video della presentazione alla "Scatola magica" del teatro Strehler il 30 maggio 2023.
Giovedì 18 maggio 2023, alle ore 15.00, presso l'Aula Cripta dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale di scrittura creativa Opera Prima.
La nostra studentessa Alice Caglio rappresenta la Provincia di Monza e Brianza nella gara di atletica leggera 100 metri.
Anche quest’anno il Liceo "Marie Curie" di Meda si distingue tra le scuole lombarde per le conoscenze e competenze chimiche.
Galleria fotografica
Il Liceo ha organizzato uno stage linguistico a Benidorm (Spagna) dal 9 al 16 maggio 2023.
Sabato 29 Aprile gradita visita di una delegazione del Liceo di Pinczow ( Polonia ) in Italia per il torneo di pallavolo di Solaro. L'internazionalizzazione del Liceo prosegue.
Gli studenti delle classi seconde che hanno aderito al progetto, nel mese di maggio si sono recate a Milano per partecipare alla History Walk “Legends of Milan”.
Nelle giornate di giovedì 27 aprile 2023 alle ore 21.00, venerdì 28 aprile ore 18.00 e sabato 29 aprile ore 9.00 - 11.00 si è svolto il Torneo Internazionale organizzato dalla pallavolo Solaro categoria Juniores/M.
Venerdì 28 aprile 2023 hanno avuto luogo a Brugherio le selezioni d’Istituto dei Campionati studenteschi delle discipline di Atletica Leggera su pista.
Viaggio di istruzione di 2 giorni/1 notte a Ravenna dal 19 al 20 aprile 2023 classi 2ASA – 2BSA
Viaggio di istruzione di 2 giorni/1 notte a Ravenna dal 21 al 22 aprile 2023 classi 2AS – 2BS
Progetto PCTO 24 ore dal 27 al 29 marzo 2023 ~ Classi 3ASA – 3CS
Progetto PCTO 24 ore dal 27 al 29 marzo 2023 ~ Classi 3ASA – 3CS
Mercoledì 5 aprile 2023 si è svolta presso il Centro Sportivo Piermarini - Lissone la final four dei Campionati Studenteschi di Pallavolo.
Progetto PCTO 24 ore dal 3 al 5 aprile 2023 ~ Classi 3AL – 3BL - 4AL – 4BL
INCONTRI CON LA RICERCA - Il futuro della ricerca comincia in classe.
Progetto PCTO 24 ore dal 27 al 29 marzo 2023 ~ Classi 4AS – 4BS – 4CS – 4ASA
25 marzo 2023 Dantedì.
Progetto PCTO 24 ore dal 23 al 25 marzo 2023 ~ Classi 3AS – 3BS
Progetto finanziato dalla Commissione Europea e dall’Agenzia Nazionale Italiana per il programma Erasmus+
Progetto PCTO 24 ore dal 21 al 23 marzo 2023 ~ Classi 3AC – 4AC
Fasi provinciali dei Campionati Studenteschi anno scolastico 2022/2023 di Scacchi per gli Istituti di I e II grado di Monza e della Brianza.
Progetto Simulazione Ambasciatori dell’ONU.
Almuňecar (Granada), Spagna Da lunedì 6 marzo a sabato 11 marzo 2023.
Campioni provinciali categoria Allievi e secondo classificato categoria Allieve.
Corso di SCI ALPINO e SCI NORDICO a Chiesa in Valmalenco (SO).
Giornata mondiale della Lingua Greca
Oggi mercoledì 14 dicembre 2022 presso il Parco di Monza c/o cascina San Fedele, si è svolta la corsa campestre organizzata dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Monza e Brianza.
Viaggio di istruzione a Roma classi QUINTE anno scolastico 2022/2023.
Sabato 19 novembre dalle 15.00 alle 19.00 e domenica 20 novembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 sarà possibile visitare la mostra "Il grido della Terra" presso la sala civica "Radio" di Meda.
Assemblea Genitori per il rinnovo del Consiglio di Istituto triennio 2022/2025 mercoledì 2 novembre 2022 dalle ore 18.30 alle ore 20.00
Si pubblicano le Direttive di massima per il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi per l’anno scolastico 2022/2023.
Prof. di Lettere classiche.
Lunedì 12 settembre gli studenti delle classi PRIME del Liceo Curie hanno incominciato il loro percorso nella nuova scuola.
La classe 4BS del Liceo "Marie Curie" di Meda si aggiudica il Premio Gavioli promosso da Rotary Club per la migliore fotografia sul tema “World Change Makers”.
Si comunica che sono disponibili i diplomi degli ESAMI DI STATO anno scolastico 2020/2021 e precedenti.
Notizia del giorno: oggi è la giornata mondiale della poesia!
In questo periodo di preoccupazione per gli eventi tragici che colpiscono la nostra quotidianità, ci sembra doveroso non dimenticare la ricorrenza della Giornata della Donna, anche come segno di vicinanza a tutte le donne colpite dalla guerra.
A cura della classe 3AC - Interpreti: Laura Bugo, Daniel Muzzi e Elisabetta Capasso.
Premiati gli studenti del Liceo "Marie Curie" di Meda.
Il Premio Meda 2021 è andato agli studenti del liceo Marie Curie, per l’opera di volontariato al centro vaccinale di via Cialdini.
Benvenuti ragazzi!
INSIEME PER RINGRAZIARE organizzato da Istituto Auxologico Italiano, ente ospedaliero e di ricerca, per ringraziare e premiare l'impegno dei volontari dell'Hub Vaccinale a Meda (Monza e Brianza - Italia) e i dipendenti di Auxologico.
Serata all'insegna della solidarietà per chiudere l'hub vaccinale - INSIEME PER RINGRAZIARE
Le organizzazioni sindacale Anief e SISA hanno proclamato uno sciopero per tutto il personale per il 13 settembre 2021.
L’organizzazione sindacale FEDER ATA ha indetto un’assemblea aperta a tutti i lavoratori della scuola su piattaforma ZOOM per il 30/08/2021.
Si comunica a tutto il personale docente e non docente quanto previsto dalla normativa vigente a seguito del protrarsi dello stato di emergenza sanitaria fino al 31 dicembre 2021, in previsione dell'inizio delle attività lavorative per l'anno scolastico 2021-22.
Il giorno 1 settembre 2021 sono convocati il Collegio dei Docenti e i Dipartimenti Disciplinari in modalità on line.
Sono pubblicate all’albo di questa istituzione scolastica le graduatorie definitive di Circolo e di Istituto di III fascia del Personale ATA, valide per il triennio scolastico 2021/2023.
Il Liceo Scientifico Statale si insedia a Meda (MI) nell’anno scolastico 1970/1971 [...]
L’esame Integrativo di Informatica si svolgerà nei giorni 30 e 31 agosto.
Il giorno 1 settembre 2021 sono convocati il Collegio dei Docenti e i Dipartimenti Disciplinari.
Il 30 Agosto 2021 sono convocati i consigli di classe degli alunni che hanno terminato l’esperienza di mobilità studentesca internazionale,
Il giorno 30 agosto 2021 sono convocati i Consigli di Classe 2020/21 in modalità a distanza (link in Google calendar) secondo il calendario presente nella circolare.
Si comunica che le lezioni dell’anno scolastico 2021/2022 inizieranno il 13 settembre 2021 per tutte le classi secondo un orario che sarà pubblicato entro la prima settimana di settembre, coerentemente con le indicazioni ministeriali in tema di emergenza Covid
Si comunica che il 3 e il 4 settembre si svolgeranno in presenza (salvo diverse indicazioni legate alla situazione pandemica) e in base alle prescrizioni previste dal protocollo Covid-19, gli scrutini degli studenti con sospensione di giudizio secondo il calendario allegato
Si allega il calendario degli esami degli Esami degli studenti con sospensione di giudizio anno scolastico 2020/2021
Un ponte per il nuovo inizio prosegue con la fase di rinforzo e potenziamento di competenze disciplinari e relazionali con intro al nuovo anno scolastico. Iscrizione alle attività del Piano scuola estate 2021- Settembre
Sono pubblicate all’albo di questa istituzione scolastica le graduatorie provvisorie di circolo e di istituto di III fascia degli aspiranti personale ATA, valide per il triennio scolastico 2021/2023.
Come da Nota Ministeriale n. 1091 del 3 maggio 2021, la Piattaforma Elisa avvia la SECONDA fase del monitoraggio rivolta a tutti i docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. La compilazione del questionario sarà possibile dal ricevimento del link fino al 17 luglio 2021, tramite qualunque dispositivo fisso o mobile.
A seguito delle iscrizioni alle proposte del PIANO SCUOLA ESTATE 2021, si comunica che partiranno le attività di LABORATORI ARTISTICI, IO FOTOGRAFO, VISITE AI LUOGHI D’ARTE, ATTIVITA’ SPORTIVE
Sul sito dell’Ambito Territoriale di Monza Brianza è stata pubblicata la circolare relativa alle domande di utilizzo e assegnazione provvisoria per il personale Docente e ATA anno scolastico 2021/2022.
Il Collegio docenti è convocato martedì 29 giugno 2021 dalle ore 16.00 alle 19.00 attraverso la piattaforma MEET
Funzioni POLIS per la presentazione dell’istanza per la scelta delle sedi (allegato G) dal 18/06/2021 al 09/07/2021
Si comunica che sul sito dell’A.T. di Monza Brianza è stata pubblicata la circolare relativa alle domande di utilizzo e assegnazione provvisoria per il personale Docente e ATA anno scolastico 2021/2022.
Si ricorda a tutti gli studenti che stanno per rientrare dal loro proficuo periodo di mobilità internazionale che entro il 15 Luglio 2021 devono depositare in Segreteria Didattica tutta la documentazione scolastica ricevuta dall’istituto presso cui hanno frequentato l’anno scolastico 2020-2021 o frazioni di esso. Per accedere allo sportello è necessario preventivamente telefonare per ricevere un appuntamento.
A rettifica del precedente calendario pubblicato con circolare n. 238 del 15 Giugno 2021, si pubblica il nuovo calendario con evidenziati i corsi rettificati. I corsi saranno svolti IN PRESENZA.
Si comunica che a partire dal 17 giugno 2021 avranno inizio i corsi di recupero estivi per gli studenti convocati dai Consigli di Classe tramite registro elettronico. Le famiglie degli studenti che intendessero non avvalersi del corso di recupero assegnato dovranno comunicarlo alla segreteria entro giovedì 17 giugno.
Si invitano gli studenti ad effettuare l’iscrizione alle attività del Piano Scuola Estate 2020/2021 del Liceo Marie Curie. L’iscrizione va effettuata entro e non oltre il 21 giugno alle ore 13:00 cliccando il titolo del corso e compilando l’apposito modulo Google.
Si comunica che i corsi di recupero per gli studenti con sospensione di giudizio si terranno dal 17 giugno al 2 luglio 2021.
Si informa che all’Albo on line dell’Istituto è stato pubblicato il Bando o in oggetto che si allega alla presente circolare unitamente all’allegato “A”. La domanda di partecipazione alla selezione con allegati deve pervenire entro le ore 12.00 di giovedì 17 giugno 2021.
Si comunica agli studenti delle classi terze che nel periodo estivo sarà possibile effettuare attività di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex ASL) presso Junior College e Centro di Formazione Oxfordgroup, entrambi con sede a Seregno, secondo il calendario indicato nella presente circolare.
Si rinnova agli studenti maggiorenni delle classi quarte la proposta di adesione all’iniziativa di collaborazione tra il Centro Auxologico Italiano e il Liceo Marie Curie presso il Centro Vaccinale COVID, allestito nella palestra di Via Cialdini - Meda. Gli studenti interessati possono comunicare entro martedì 8 giugno.
Martedì 8 giugno p.v. l’attività didattica terminerà alle ore 11.00 per le classi del biennio e alle ore 12.00 per le classi del triennio. Si ricorda che a causa dell’emergenza sanitaria non sono consentiti assembramenti.
Comunicazioni di fine anno scolastico 2020/2021.
Cambio di aula classi 2AL - 3CS - 4BL - 5ASA - 5BS per l'8 giugno.
Regole basilari e precondizioni per l’accesso a scuola
Data esame First.